Welfare
MINORI. Le denunce a carico di stranieri calano del 17%
L'Istat pubblica i dati sulle denunce per delitti di minorenni. Calano gli stranieri, ma aumentano quelli sotto i 14 anni
L’Istat ha pubblicato l’aggiornamento dei dati relativi ai minorenni denunciati per delitto. L’aggiornamento è relativo all’anno 2007.
Risultano complessivamente 40.273 i minorenni denunciati, comprendendo anche coloro che, presunti minorenni, non sono stati completamente identificati. I minorenni noti sono invece in totale 38.193 evidenziando una diminuzione rispetto all’anno precedente del 3,6%.
I minorenni noti denunciati con eta` inferiore a 14 anni e, pertanto, penalmente non imputabili ammontano a 6.495. (+17% rispetto al numero totale). Scende progressivamente il numero dei minorenni stranieri denunciati: da 12.053 nel corso dell’anno 2004, sono 10.390 i minorenni stranieri denunciati nel 2007, di essi sono 2.359 di sesso femminile. I minorenni denunciati di cittadinanza non italiana provengono prevalentemente dalla Romania (3.955) e dal Marocco (1.330).
Riguardo alle imputazioni, i minorenni denunciati per delitti contro il patrimonio rappresentano il 53,9% del totale, per delitti contro la persona sono pari al 26,5%, per delitti relativi alle lesioni personali volontarie rappresentano il 10,7% e per delitti relativi agli stupefacenti sono il 9,2% dei minorenni denunciati in totale.
Vai alle tavole aggiornate.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.