Famiglia
MINORI. Linee guida per il monitoraggio degli abusi sull’infanzia
Il documento sarà presentato oggi da ChildONEurope
Si riunisce oggi a Firenze la Rete europea degli osservatori nazionali sull’infanzia e l’adolescenza (ChildONEurope).
Nel corso dell’Assemblea verranno presentate le Linee guida per la creazione di sistemi di raccolta dei dati e di monitoraggio dell’abuso all’infanzia (Guidelines on data collection and monitoring systems on child abuse) e verrà presentato il relativo CD-Rom con materiali aggiuntivi sul tema dell’abuso.
Con questa pubblicazione ChildONEurope termina un lavoro di ricognizione e di elaborazione avviato negli scorsi anni attorno ad una delle maggiori criticità dei sistemi nazionali e internazionali di prevenzione della violenza all’infanzia e di protezione dei bambini: la mancanza di dati e di informazioni raccolti in modo organico e sistematico, una carenza che limita la possibilità di monitorare l’efficacia delle politiche, nonché l’impatto dei programmi di intervento attuati.
Il documento non fornisce né ricette né facili soluzioni, ma organizza in modo tematico conoscenze e indirizzi validati a livello internazionale, offrendo spunti di riflessione, strumenti operativi e presentazione di esperienze concrete.
Nel pomeriggio verrà fatto un aggiornamento sulle attività del gruppo di lavoro sull’adozione. La Rete lo scorso anno ha aderito al bando del Parlamento europeo sulla adozione internazionale nell’Unione Europea.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.