Si chiama Mitico, Misure trattamentali per l’inserimento e la creazione di occupazione, il primo progetto sui servizi ai minori finanziato dalla Cassa delle ammende del ministero della Giustizia (nata per favorire il reinserimento lavorativo e di recente in parte destinata alla costruzione di nuove carceri). È coordinato dal Consorzio nazionale “Luoghi per crescere” del gruppo cooperativo Gmg ed è destinato a 60 ragazzi tra i 16 e i 21 anni, dieci per istituto penitenziario (Cagliari, Airola, Firenze, Catanzaro, Lecce e Torino): dopo la formazione, i giovani potranno essere assunti per almeno un anno.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.