Famiglia
Miozzi: «Sono insufficienti»
Questo il commento di Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori su quanto è emerso dalla relazione annuale dell’Antitrust.
di Redazione
«Le liberalizzazioni attuate finora sono state insufficienti e di certo non in grado di garantire un’apertura alla concorrenza tale da favorire la crescita del Paese». Questo il commento di Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori su quanto è emerso dalla relazione annuale dell’Antitrust.
«Dice bene il presidente Pitruzzella – continua MIozzi – quando afferma che tanti tappi bloccano ancora la nostra economia. Esempi tra tutti la concorrenza ancora insufficiente nel trasporto ferroviario o la riforma dell’ordine degli avvocati che rischia preoccupanti passi indietro. La chiamerei ‘la sindrome del gambero’, questa tendenza tutta italiana di cercare di ritornare sempre alle vecchie regole che privilegiano lobby e monopoli e chiudono in una morsa i mercati. Nel periodo di profonda crisi che sta attraversando il Paese non possiamo permetterci di stare fermi, mentre l’Europa esige coerenza, modernità e nuove prospettive di sviluppo».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.