Non profit
Misericordie: «Riconvertire i Cpt»
In breve. A chiederlo sono le Misericordie dItalia, che gestiscono i Cpt di Lampedusa, Crotone, Bari, Modena e Bologna
di Redazione
Una rapida riconversione, nel segno dell?accoglienza, per i Cpt e i Cpa, che devono essere trasformati da luoghi di ?trattenimento? a luoghi di identificazione e smistamento per l?inserimento degli immigrati nella società, affidando alle organizzazioni umanitarie l?intera gestione dei centri, garantendo la presenza dei volontari e di organi dello Stato che accertino lo status degli ospiti e limitando la presenza di forze dell?ordine. A chiederlo sono le Misericordie d?Italia (che gestiscono i Cpt di Lampedusa, Crotone, Bari, Modena e Bologna), in un documento del consiglio nazionale che sottolinea anche come la normativa Ue e degli Stati membri «appare del tutto insufficiente ad assorbire la quantità di cittadini extracomunitari che premono ai loro confini».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.