Non profit

Misiani (Pd): «I controlli vanno riorganizzati»

«Così come sono, sono troppo sbilanciati»

di Redazione

“I controlli dell’Ufficio Nazionale Servizio Civile vanno profondamente riorganizzati, perché oggi sono molto rigorosi in alcune regioni, e decisamente più rarefatti in altre. Questo non è accettabile, perché rischia di incrinare la credibilità di una realtà di grande valore e importanza che coinvolge decine di migliaia di volontari. “

E’ questo il tema posto da un’interrogazione parlamentare depositata oggi da Antonio Misiani, deputato PD e segretario della Commissione bilancio della Camera. Come ricorda Misiani, “nel luglio 2009 avevo rivolto un’interrogazione sulla questione delle verifiche alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ci ha messo sette mesi per fornire una risposta attraverso il sottosegretario Giovanardi. Sui dati contenuti nella risposta l’Associazione Mosaico ha effettuato una ricerca che fornisce risultati inequivocabili: la distribuzione regione per regione delle ispezioni è totalmente squilibrata, perché il rapporto volontari/ispezioni varia da 7,60 in Valle d’Aosta a 150,34 in Sicilia passando per il dato di 44,41 della Lombardia, a fronte di una media nazionale di 59,19. Mi auguro che questo tema sia affrontato nella discussione della riforma del Servizio civile nazionale in corso al Senato”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.