Volontariato
Missionari: quelli della Consolata hanno un nuovo padre generale
È il brasiliano Aquileo Fiorentini
Il Capitolo generale dei Missionari della Consolata (IMC) in corso a San Paolo, in Brasile, ha eletto il nuovo Superiore generale che guidera’ l’istituto nei prossimi sei anni: e’ padre Aquileo Fiorentini, brasiliano, 53 anni, nato a Tucunduya, nel Rio Grande do Sul. Padre Fiorentini ha studiato filosofia a Sao Paulo e teologia a Roma. Ha studiato anche missiologia alla ”Gregoriana” e spiritualita’ al ”Teresianum”. Sempre a Roma, presso l’Universita’ Pontificia Salesiana, ha conseguito la licenza in psicologia. Ha lavorato a Vilankulo (Mozambico) come parroco dal 1984 al 1987. Successivamente e’ stato formatore ed economo nel seminario filosofico di Curitiba (Brasile). Dal 1999 al 2005 e’ stato consigliere generale. Affiancheranno padre Fiorentini alla guida dei Missionari della Consolata: p. Stefano Camerlengo (48 anni, italiano, missionario in R.D.Congo); p. Francisco Lopez Vazquez (51 anni, spagnolo, missionario in Corea); p. Antonio Manuel (37 anni, portoghese, missionario in Brasile); p. Matthew Ouma (40 anni, kenyano). La nuova Direzione generale e’ la piu’ internazionale nella storia dell’Istituto: per la prima volta il Superiore non e’ italiano e, sempre per la prima volta, un africano (kenyano) entra nella Direzione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.