Mondo
Missione Ue a Kabul per le elezioni del 9 ottobre
Sara' composta da 25 esperti e avrà il compito di assistere la commissione afghana indipendente per i diritti umani e gli osservatori internazionali durante il periodo elettorale
La Commissione Ue ha confermato la decisione d’inviare una sua missione a Kabul per sostenere le prime elezioni presidenziali dell’Afghanistan, previste il prossimo nove ottobre.
La missione, precisa un comunicato dell’esecutivo Ue, dovra’ innanzitutto valutare gli elementi fondamentali del prossimo scrutinio presidenziale, e in seguito dovra’ anche formulare delle raccomandazioni sul futuro del processo elettorale e della democratizzazione in Afghanistan. Sara’ composta da 25 esperti e avra’ anche il compito di assistere la commissione afghana indipendente per i diritti umani e gli osservatori internazionali durante il periodo elettorale.
L’invio della missione a Kabul, che fonti dell’esecutivo europeo avevano gia’ preannunciato alla fine di luglio, rientra nel progetto dell’Onu che prepara il voto in Afghanistan. Il contributo di Bruxelles per l’organizzazione delle elezioni afghane e’ di 24 milioni di euro, mentre quello totale dell’Ue, considerando le donazioni dei singoli paesi membri, raggiunge quasi 80 milioni di euro.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.