Economia
Mitsubishi Electric per Special Olympics
L'azienda nipponica è impegnata anche in diversi progetti sul territorio monzese
di Redazione
Mitsubishi Electric è impegnata su più fronti di solidarietà. L’ultimo in ordine di tempo in occasione della XXVI edizione delle Special Olympics, i giochi nazionali estivi per le persone con disabilità intellettive.
L’azienda nipponica, con questa iniziativa, ha fornito tutti gli strumenti necessari per facilitare il lavoro dei 1000 volontari, che, con la loro presenza e disponibilità, hanno contribuito a rendere ancora più “speciali” le Special Olympics.
Mitsubishi Electric oltre a donazioni in favore di istituti scolastici e di onlus, dà il proprio contributo a progetti e iniziative di solidarietà che periodicamente vengono avviati sul territorio.
All’interno del progetto “Anche tu puoi salvare una vita”, promosso dall’associazione Brianza per il Cuore, l’azienda ha donato un apparecchio defibrillatore alla polisportiva La Diamante, società sportiva radicata sul territorio monzese. Mitsubishi Electric, il cui impegno in questa iniziativa si rinnova da diversi anni, ha anche devoluto una somma di denaro in favore di due fondazioni onlus locali che si dedicano alla cura sanitaria dei più piccoli: il Comitato Maria Letizia Verga, dal 1979 impegnata nella ricerca e cura del bambino nel campo della leucemia infantile presso l’Ospedale San Gerardo di Monza e la Fondazione MBBM Monza e Brianza per il neonato e la sua mamma.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.