Mondo

Mo: nasce nuovo governo palestinese

il nuovo premier è Mohammed Shabir. Altra apertura di Hamas: "accettiamo di dialogare con Israele". Lega Araba sospende embargo

di Redazione

Il movimento radicale palestinese Hamas ha confermato oggi che il suo gruppo ha raggiunto un accordo con il partito Fatah per la nomina di Mohammed Shabir come prossimo primo ministro del governo di unità nazionale palestinese. Moussa Abu Marzouk, vice di Khaled Meshaal alla guida dell’ufficio polito di Hamas a Damasco, ha detto all’Associated Press che le due principali fazioni palestinesi hanno raggiunto un accordo sulla nomina di Shabir. Shabir, 60 anni, è stato rettore dell’Università Islamica di Gaza fino al 2005. Ha studiato negli Stati Uniti ed è considerato molto vicino ad Hamas pur non essendone membro attivo. Un’altra fonte palestinese vicina ad Hamas ha confermato l’accordo, spiegando a condizione dell’anonimato che le due fazioni rivali stanno discutendo adesso della composizione del nuovo esecutivo.

Intanto, per la prima volta della sua storia, il movimento islamista ha accettato di partecipare a una conferenza internazionale con lo Stato ebraico. Lo ha rivelato il ministro palestinese degli affari esteri Mahmoud Zahar, il quale ha accolto favorevolmente la proposta della Lega araba che prevede la tenuta di una conferenza con Israele.

infine, la Lega araba annunciato la sua decisione di sospendere l’embargo contro l’Anp. La misura viene definita una reazione alla strage di Beit Hanoun e al veto sulla mozione di condanna del massacro imposto dagli Stati Uniti al consiglio di Sicurezza.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.