Mondo

Mo: sale il bilancio delle vittime a Gaza

Oltre un centinaio le vittime palestinesi dall'inizio del conflitto

di Redazione

Mentre il segretario dell’Onu, Kofi Annan, rinnova il suo appello a Israele affinche’ ponga un freno alla sua reazione ”sproporzionata”, a Gaza sono saliti a 106 i morti palestinesi dal 5 luglio, data nella quale l’esercito dello stato ebraico ha intensificato le operazioni nei territori nel tentativo di liberare un soldato rapito da alcuni miliziani. Le ultime 4 vittime, morte oggi, sono un militante di Hamas, la madre e due componenti della sua famiglia, bersagliati dentro casa dal fuoco dei carri armati. Altre tre persone, inclusa una bambina di tre anni, sono state ferite. L’esercito israeliano ha detto di aver colpito l’abitazione perche’ due uomini armati si erano affacciati al balcone pronti a sparare sui militari che operano nella striscia di Gaza. ”Uno di loro era un terrorista di Hamas”, ha detto un portavoce dell’esercito. Proprio ieri gli israeliani avevano distribuito a Gaza dei volantini nei quali si avvisava la popolazione che anche le case sospettate di nascondere armi e militanti sono ormai diventate un obiettivo militare. Le truppe di terra intanto vengono impiegate per la ricerca di tunnel-nascondiglio e di esplosivi e secondo un funzionario della Unrwa, l’agenzia dell’Onu per i rifugiati palestinesi, un terreno di 16 ettari, pieni di alberi di ulivo e’ stato completamente danneggiato nell’operazione, mentre tantk e bulldozer hanno rovinato almeno 10 abitazioni.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.