Non profit

MOBILITA’. Milano incrementa il bike sharing

Aperte dal Comune otto nuove stazioni per l'affitto di biciclette. In arrivo nuove proposte di abbonamento e nuove stazioni che dovrebbero salire a 103 entro aprile

di Redazione

Da domani entreranno in funzione a Milano otto nuove stazioni del bike sharing: due nella cerchia dei Bastioni, in largo La Foppa e via Dante, le altre, fuori dal centro storico, in piazza XXIV Maggio, via Patellani, viale Beatrice d’Este-via Cassolo e nei piazzali Aquileia, Baracca e Medaglie d’Oro. Le stazioni presenti sul territorio salgono così a 76 per 1.012 biciclette. Entro aprile le stazioni diventeranno 103 e le biciclette 1.400. «Continua il nostro percorso per lo sviluppo del bike sharing», ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci, «con l’apertura di otto nuove stazioni, che continueranno ad aumentare nelle prossime settimane per garantire un servizio sempre più capillare che sta riscontrando un notevole gradimento da parte dei milanesi».
Nei primi tre mesi di servizio i risultati sono stati molto positivi: 7 mila abbonati e oltre 56.600 prelievi di biciclette, con punte di 2 mila nei giorni di maggior utilizzo. Il dato è in continua crescita.
Dal 1 marzo il Comune ha lanciato una nuova promozione. Chi sottoscrive un abbonamento annuale entro il 30 aprile, al costo di 36 euro avrà tre mesi d’utilizzo gratis in più.

Per consultare la mappa delle stazioni clicca qui

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.