Famiglia
Mobilitazione sul decreto flussi: ci sarà anche l’Arci
L'Arci aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione sul decreto flussi'' che le reti dei migranti e le associazioni antirazziste promuovono domani, 16 febbraio davanti alle prefetture di tutta
di Redazione
”L’Arci aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione sul decreto flussi” che le reti dei migranti e le associazioni antirazziste promuovono domani, 16 febbraio davanti alle prefetture di tutta Italia. Lo sostiene Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci. Sono oltre 700mila i cittadini stranieri che anche quest’anno si sono affidati alla ‘lotteria’ del decreto flussi e solo 170mila saranno i ”vincitori”. ”Che ne sara’ delle altre centinaia di migliaia che vivono e lavorano nel nostro paese”? Il problema, secondo il rappresentante dell’Arci, resta e il numero mai cosi’ alto delle domande sta a dimostrare ”l’ingiustizia e l’inefficacia della legge Bossi-Fini che il governo di centrosinistra non ha modificato”. Ecco perche’, continua Miraglia, ”chiediamo che vengano prodotti dei segnali forti in favore della popolazione migrante. La quota prevista dal decreto-flussi deve essere allargata a tutti coloro che hanno presentato la domanda”. E poi ”sarebbe necessario prevedere strumenti ulteriori di regolarizzazione che consentano l’emersione di tutti coloro che oggi lavorano in nero”
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.