Volontariato

Modica, disabili vigilano su parcheggi riservati

Al via il progetto "Ausiliari della sosta in carrozzina"

di Redazione

Chiamati a vigilare sull?utilizzo dei parcheggi riservati ai portatori di handicap. I cittadini disabili di Modica, in provincia di Ragusa, sono stati coinvolti dai Vigili Urbani nelle operazioni di controllo del traffico che li riguardano più da vicino. A marzo partirà il progetto “Ausiliari della sosta in carrozzina”, ideato da Anffas onlus (Associazione nazionale famiglie fanciulli e adulti subnormali) e assessorato comunale alla Viabilità.
Quattro cittadini disabili verranno assunti con contratto a termine della durata di un anno per controllare i 150 posteggi riservati generici e i 300 personalizzati del centro cittadino. Lo slogan dell?iniziativa “Vuoi il mio posto, prendi il mio handicap”, è stato ricalcato dai cartelli stradali francesi posti in corrispondenza delle aree di sosta riservate ai disabili. Soddisfatto il presidente dell’Anffas onlus di Modica, che spiega: «Il progetto ha un duplice scopo: far sì che le persone con disabilità si impegnino a far rispettare i loro stessi diritti, troppo spesso calpestati, e nello stesso tempo dare un segnale alla società, cioè dimostrare che questi giovani possono essere inseriti in contesti lavorativi contribuendo così al benessere della città».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.