Non profit
Modifiche alla legge 185: il dibattito in Senato dopo la finanziaria
La discussione era prevista per il novembre, ma la seduta é stata soppressa.
L?attesa discussione sulla modifica della legge 185 alla fine è stata rimandata dopo la Finanziaria. Il 15 novembre, l?assemblea del Senato doveva infatti affrontare la discussione del ddl 1547, ma la seduta è stata soppressa. «Giovedì 14 novembre abbiamo comunque depositato tutti gli emendamenti preparati per la discussione in commissione, oltre a una serie di ordini del giorno su questioni maturate nel corso di questi mesi», spiega il senatore Tino Bedin (Ulivo). «Maggioranza e governo hanno così, anche formalmente, la materia su cui eventualmente costruire una posizione di equilibrio tra le novità dell?accordo di Farnborugh e la legge 185 del 1990». Il senatore sottolinea che ora c?è almeno un mese di tempo per «costruire positivamente una soluzione. Il nostro scopo non è bloccare pregiudizialmente un?iniziativa del governo» continua, «ma conservare nel nostro ordinamento, e da questo allargarli all?Europa, alcuni valori di trasparenza e resistenza alla violenza che caratterizzano l?Italia. Da questo punto di vista, è uno dei nostri contributi alla lotta al terrorismo e al seme di guerra che esso ha piantano in parte della società».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.