Non profit

Moige: “Bene il divieto ai minori di 10 anni”

L'associazione di genitori accoglie la norma che "va a colmare un vuoto e porta l'Italia a livello di altri paesi europei"

di Redazione

”L’introduzione del divieto di visione ai minori di 10 anni è positiva perché va a colmare un vuoto nella classificazione portando l’Italia allo stesso livello di altri paesi europei”. Lo afferma Elisabetta Scala, responsabile dell’Osservatorio media del Moige.

”Da anni segnaliamo la scarsa tutela dei minori in questo particolare ambito: i minori italiani, infatti, sono frequentemente spettatori involontari di film non adatti a loro, con scene di violenza o dialoghi inappropriati, come successo con ‘Apocalypto’ ”, prosegue Scala. ”Auspichiamo ora l’aumento del numero di esperti del mondo scientifico e di rappresentanti dei genitori nelle commissioni esaminatrici, al fine di avere delle valutazioni ad hoc”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.