Cultura
Molise: comuni terremotati si consorziano
Lo scopo è la gestione dei 285mln di euro per completare la ricostruzione
di Redazione
I sindaci dei 14 comuni maggiormente danneggiati dal terremoto del 2002 si sono uniti in consorzio. La decisione e’ scaturita a seguito dell’assegnazione di 285 milioni di euro ottenuti grazie all’interessamento del ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro.
La somma complessiva verra’ utilizzata per svariate necessita’ dei paesi danneggiati che spaziano dall’edilizia abitativa alle opere pubbliche.
Nel dettaglio i fondi saranno cosi’ suddivisi: 110 milioni per edilizia privata e le spese fisse dei Comuni del ‘cratere’ (l’area piu’ danneggiata) e fuori ‘cratere’, 20 milioni per l’edilizia scolastica nel ‘cratere’ e fuori dal ‘cratere’, 40 milioni per opere pubbliche, compresi edifici di culto del ‘cratere’, 40 milioni alla Regione Puglia, piu’ 75 milioni per il completamento della ricostruzione del comune di San Giuliano di Puglia (Campobasso)
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.