Volontariato
Molise e vacanze: un percorso per i disabili
Nell'Oasi naturalistica di Montedimezzo a contatto con i boschi incontaminati dell'Appennino molisano
di Redazione
Da oggi tutti i disabili amanti della natura potranno compiere un percorso naturalistico all’interno dei boschi incontaminati dell’Appennino molisano. Nell’Oasi naturalistica di Montedimezzo, nei pressi di Vastogirardi, in provincia di Isernia, e’ stato infatti creato un percorso perfettamente rispondente alle esigenze dei portatori di qualsiasi handicap fisico. Denominato sentiero di ‘Colle San Biagio’, il percorso didattico e’ stato ideato dal Corpo forestale dello Stato in collaborazione con la Regione Molise, l’Ateneo molisano e le due Province di Campobasso ed Isernia. Inserito nella Riserva statale Mab (Men and Biosphere), di Montedimezzo, riconosciuta quale riserva della biosfera, il percorso e’ lungo oltre due chilometri e largo due.
– Il percorso partendo dall’arboreto del Pavon si sviluppa nella fascia pedemontana del Colle Sen Biagio toccando quasi tutte le formazioni forestali presenti nella riserva. Lungo il percorso si possono assumere informazioni sugli ecosistemi e sulle attivita’ forestali antiche e recenti della zona. Una guida cartaceo-tattile ed audio guidera’ infatti chi vorra’ seguire da solo il percorso. Per quanto riguarda la guida carteceo-tattile sono dislocate 32 tabelle informative, applicate sul corrimano e ‘leggibili’ da qualsiasi fruitore. Il sentiero e’ inoltre reso sicuro dalla presenza, su ambo i lati, di passerelle.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.