Politica
Montefusco, medioevo con il gusto di vino
Campania/ In tutto il centro storico è possibile ammirare dallesterno antichi palazzi nobiliari con portali in pietra intagliata, sormontati da stemmi gentilizi e regali
Come arrivare: A30. Uscita Avellino Est in direzione Pratola Serra-Benevento (SS7). Seguire indicazioni per Montefusco
Da Avellino 25 km; Roma 249 km; Milano 794 km
Info: tel. 0825.964658 – www.apertoperferie.net
In tutto il centro storico è possibile ammirare dall?esterno antichi palazzi nobiliari con portali in pietra intagliata, sormontati da stemmi gentilizi e regali. Dall?asse viario principale si districa un dedalo di vicoli e viuzze che intersecano il centro e si sviluppano a servizio di casette addossate l?una all?altra, regalando al visitatore un?immagine tipicamente medievale. Da non perdere il Carcere borbonico del quale sono visitabili anche le antiche celle. Sapori. Nel comune di Montefusco si trova una porzione dell?area di produzione di un gioiello dell?enologia campana: il Greco di Tufo Doc. Al colore paglierino con riflessi dorati, dal profumo netto e dal sapore asciutto e armonico, questo vino è perfetto completamento di pasti a base di pesce ma offre, con la sua prominente personalità, un ottimo spunto anche con le carni più delicate prodotte nella zona.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.