Non profit

Montezemolo «Basta penalizzare il non profit»

di Redazione

 Il presoidente di Telethon Luca Montezemolo, ieri alla Camera, in occasione della presentazione della Maratona 2010 è tornato sul tema del 5 per mille. Ecco il passaggio del suo discorso in cui ha sollevato la questione:

«Siamo consapevoli dell’importanza della nostra missione e per farcela non chiediamo finanziamenti statali, ma puntiamo, come ogni anno sulla generosità e la lungimiranza dei cittadini, delle aziende, degli enti e delle associazioni italiane. Non chiediamo aiuti, ma visto il ruolo che svolgiamo vorremmo non subire tagli e penalizzazioni. Come nel caso del 5 per mille, che taglia i tre quarti del fondo disponibile e nel nostro caso ci costringe a rinunciare a circa due milioni di euro. Oppure allo spropositato aumento delle tariffe postali che, se non vogliamo tagliare la quota destinata alla ricerca, ci obbliga a ridurre sensibilmente il numero delle persone a cui vogliamo scrivere, per comunicare l’andamento della ricerca e per chiedere un contributo. Tutto questo non è accettabile. Il terzo settore, ormai è dimostrato, è un attore fondamentale del welfare state. Un soggetto che risolve problemi che lo Stato e le industrie da soli non possono affrontare e che fa risparmiare alla collettività parecchio denaro. Speriamo che l’appello di moltissime organizzazioni come la nostra convincano il governo a fare marcia indietro su questi provvedimenti, gravemente penalizzanti. Nel frattempo noi non staremo certo con le mani in mano e ci daremo da fare per far arrivare sempre più soldi alla ricerca…»

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.