Volontariato

Monza, capitale della Csr

Dal 16 al 19 giugno. Presentata oggi Pentapolis, la "città responsabile"

di Redazione

Per quattro giorni Monza diventerà capitale nazionale della responsabilità sociale d?impresa.
Nel cuore produttivo del paese, un evento per raccontare come l?operato sociale dell?impresa sia un grande opportunità per i cittadini e elemento fondamentale di sviluppo per la stessa impresa. Attraverso momenti di analisi e riflessione, di incontro, di cultura, una mobilitazione che enfatizzerà il ruolo della Csr nel tessuto economico e sociale del nostro Paese. L?obiettivo è coinvolgere l?universo delle imprese e contribuire ad avvicinare i cittadini verso i nuovi modelli di impresa e di mercato.
L?evento è promosso dal Comune di Monza (Assessorato alla Comunicazione e Marketing Territoriale) da Altis/Università Cattolica, Sda Bocconi e BNL.
Convegni, incontri, esposizioni, eventi culturali, ma anche iniziative di solidarietà e momenti di gioco e di spettacolo saranno alla base di questo lungo week-end il cui obiettivo è quello di coinvolgere non solo l’universo delle imprese ma, allo stesso tempo, di avvicinare e responsabilizzare i cittadini verso i nuovi modelli di impresa e di mercato.
Oltre che con i promotori, convegni e seminari sono realizzati anche in collaborazione con Regione Lombardia ? Agricoltura,
Future Concept Lab, Abi, Ascai, Fondazione Lombardia Ambiente, Premio Areté/Comunicazione Responsabile, Pubblicità
Progresso.
Il nuovo Centro Polifunzionale di piazza Castello di Monza, soprattutto, ma anche l?Arengario, le strade, le piazze diventeranno il palcoscenico sul quale sarà interpretata la “città responsabile” che ospiterà le strutture espositive delle aziende pubbliche e private che hanno compiuto una scelta di responsabilità e hanno deciso di raccontare la propria esperienza.
Protagoniste dell’evento, dunque, le aziende, che avranno modo di testimoniare il proprio impegno e la concreta positività delle
loro scelte e porsi come modello da imitare nei confronti di quelle imprese ancora in fase di approccio alla Csr. Ma anche le
amministrazioni pubbliche che svolgono un fondamentale ruolo di cerniera tra le aziende, il territorio e il mercato.
Gli spettacoli saranno anche espressione diretta dell’attività di Csr delle aziende oltre che semplicemente selezionati in virtù della
loro coerenza con i valori di civiltà e di crescita culturale di cui la Csr è portatrice: dal Festival Jazz, al Teatro d’Impresa, al
musical messo in scena da 120 dipendenti di Tele Sistemi Ferroviari di Roma, al cinema, all’evento per i bambini curato da Aibi.
Il logo di Pentapolis è rappresentato da un fiore, destinato a diventare il simbolo della responsabilità. I cui cinque petali colorati
identificano i cinque quartieri della filiera (Pentapolis) in cui si esprime la Csr: finanza, l?azienda, il territorio e ambiente, la
comunicazione e il marketing, solidarietà e cultura. Il fiore contribuirà a ?segnare? idealmente il percorso e diventerà il simbolo
della responsabilità sociale delle imprese.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.