Famiglia
Moratoria della distruzione degli embrioni: 10mila firme
Tante le adesioni raccolte dal solo comitato Scienza e Vita
di Redazione
L?Associazione Scienza & Vita ha raccolto, in poco più di tre settimane, oltre diecimila adesioni alla proposta di moratoria europea sulla distruzione di embrioni umani. È stato il quotidiano ?Avvenire? a lanciare la proposta, con un editoriale a firma di Eugenia Roccella che chiedeva di tener conto delle più recenti scoperte sulle staminali, registrate in Giappone e negli Stati Uniti. E, in particolare, quelle relative alla possibilità di ringiovanire le cellule adulte allo stato di pluripotenza, consentendo così alla ricerca di evitare la distruzione di embrioni umani.
Le oltre 80 associazioni locali di Scienza & Vita, particolarmente entusiaste dell?iniziativa che risponde ad un preciso impegno di salvaguardia della vita sin dal concepimento, proseguiranno la raccolta delle adesioni fino al 31 dicembre. Successivamente tutti i nominativi degli aderenti alla proposta di moratoria europea sugli embrioni umani, saranno pubblicati sul sito dell?Associazione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.