Famiglia
Morire di freddo a Milano
Non è facile dire addio a un amico. Nelle parole di un amico, il ricordo del senza fissa dimora scomparso ieri a Milano
di Simone Feder

Non è facile pensare di andarsene. E portarsi dietro la malinconia. Non è facile partire e poi morire. È freddo in queste notti, un freddo che taglia la pelle e congela le viscere. Un freddo che blocca, isola, ma non può lasciare indifferenti.
Un freddo che tra qualche giorno passerà, a differenza di ciò che spesso congela cuore, pensieri e anime. È un altro freddo quello che ti ha portato via da noi, dagli affetti che in tutti questi anni hanno tifato per te, dalle mani che hanno provato a darti conforto e respiro, da tuo figlio che a breve raggiungerà un traguardo importante.
Il gelo dell’indifferenza che allontana, nasconde e giustifica la fatica di ascoltare veramente chi si ha davanti, senza arrendersi, senza giudicare, senza pensare sempre che "qualcuno ci penserà"… L’inverno di una vita che troppe volte ha provato a ripartire, scontrandosi con il peso insostenibile di tormenti apparentemente inspiegabili, zaini pesanti che è difficile portare da solo quando le forze ti abbandonano e la primavera sembra non voler arrivare mai.
Il congelamento della presunzione che spesso congela gli addetti ai lavori che si limitano a sentenziare sulla veridicità o meno delle richieste d’aiuto e non si pongono il problema che forse non sono le giuste domande da aspettare, ma le giuste risposte da trovare.
Noi andremo avanti, caro Max, per te e per tutte le persone che instancabilmente cercano di svoltare pagina e trovare sollievo alle loro laceranti sofferenze, perché, come diceva il tuo grande idolo… "Si, tutto è possibile, perfino credere che possa esistere un mondo migliore".
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.