Non profit

Morti sulle strade: Lentini, è allarme

Così Carmelo Lentini, portavoce della campagna "BastaUnAttimo"

di Redazione

Le dichiarazioni in occasione della pubblicazione della ricerca Censis, che si può leggere on line:http://beta.vita.it/news/view/84363

« I dati forniti dal Censis che indicano che le vittime di incidenti stradali sono quattro volte superiori ai morti sul lavoro sono allarmanti e devono oltre a far riflettere, anche smuovere una nuova cultura della sicurezza diversa da quella che fino ad oggi è esistita».

«Tempo fa – prosegue Lentino – l’Onu avevo lanciato l’allarme che gli incidenti stradali uccidono come l’aids, la malaria e la tubercolosi. Oggi dati diffusi dal Censis, indicano che nel 2006 in Italia i decessi sulle strade sono stati 5.669, piu’ che in Paesi anche piu’ popolosi del nostro: Regno Unito (3.297), Francia (4.709) e Germania (5.091). Siamo di fronte ad una vera e propria strage per molti versi silenziosa, alla quale non possiamo stare inerti».

«Occorre – prosegue Lentino – dare maggiori risorse che siano utilizzate soprattutto a far capire alle persone la tragicità della situazione e per sensibilizzare in modo costante e permanente chi si mette al guida di un auto o delle due ruote. Siamo davanti a una media di 15 morti al giorno. Serve cambiare rotta».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.