Mondo
Mostre: Abu Ghraib di Botero a New York
Arrivano a New York, dove saranno esposti alla Malborough gallery fino al 18 novembre, i dipinti di Fernando Botero che descrivono le ingiustizie di Abu Ghraib
di Redazione
Abu Ghraib è il carcere nei pressi di Baghdad al centro delle cronache per i maltrattamenti e le umiliazioni inflitti dai soldati anglo-americani ai prigionieri di guerra iracheni. Annunciando le opere dell’artista colombiano, alcune delle quali facevano parte della mostra ”Fernando Botero. Gli ultimi 15 anni”, organizzata a Roma lo scorso anno a Palazzo Venezia, il quotidiano americano ‘Washigton Post’ sottolinea che si tratta di una esposizione ”notevole e sconvolgente”.
”Pochi artisti in questo Paese si sono focalizzati cosi’ ossessivamente sugli eventi di Abu Ghraib, e ancora di meno lo hanno fatto nello stile figurativo e rappresentativo”, si legge, mentre lo stesso Botero ha detto: ”non ho inventato nulla”, spiegando che l’ispirazione delle sue opere sugli abusi in carcere e’ arrivata leggendo i resoconti ufficiali dopo l’articolo esplosivo di Seymour Hirsch sul New Yorker nel 2004. ”Non abbiamo mai organizzato una mostra come questa”, ha commentato dal canto suo Janice Gardner Cecil, uno dei responsabili della galleria.