Welfare
Mostre: Torino, “Ars Captiva” racconta la vita dei detenuti
"Percorsi di liberazione creativa" è in programma dal 7 febbraio fio al 7 marzo presso il Consiglio regionale del Piemonte
di Redazione
Un’esposizione di riproduzioni fotografiche di opere di arte contemporanea che raccontano il carcere e la vita quotidiana dei detenuti. E’ la mostra ”Ars Captiva. Percorsi di liberazione creativa”, in programma dal 7 febbraio al 7 marzo presso il Consiglio regionale del Piemonte, a Torino.
Le opere esposte sono state realizzate all’interno delle carceri Nuove di Torino dagli studenti delle scuole ad indirizzo artistico della citta’: il Primo liceo artistico, il Liceo artistico Cottini, l’Istituto statale d’arte Passoni, l’Accademia Albertina di Belle Arti e l’Istituto professionale ”Albe Steiner”. Una trentina le fotografie esposte nei locali dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Consiglio regionale del Piemonte. All’inaugurazione prevista per giovedi’ 7 febbraio parteciperanno Roberto Placido, vicepresidente del Consiglio regionale, Maria Teresa Roberto dell’Accademia di Belle Arti, Andrea Cordero direttore artistico del Comitato Creo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it