Cultura

Moto e motorini esenti dall’Area C

Dal 16 gennaio entra in vigore la congestion charge nel comune meneghino

di Redazione

Con l’entrata in vigore di Area C, il provvedimento per ridurre il traffico a Milano che prenderà il via il 16 gennaio nella Cerchia dei Bastioni, moto e motorini non saranno sottoposti al pagamento. Unica eccezione per la categoria Euro 0, che non potrà più entrare in Area C. Da uno studio Amat emerge che, in cima alle modalità scelte per muoversi nella Cerchia dei Bastioni, tra le 7.30 e le 19.30, ci sono i mezzi pubblici (64,6%), le automobili (19,5%) e le moto (6,4%). Seguono coloro che preferiscono muoversi a piedi (5,4%), in bicicletta (3,4%) e, infine, in taxi (0,7%).

Secondo i dati disponibili oggi, sono circa 25mila le moto che ogni giorno accedono alla zona che dal 16 gennaio sarà interessata dal provvedimento, con forti oscillazioni stagionali (tra le 15mila e le 40mila), legate al tempo.

Palazzo Marino fa notare che con il plausibile abbandono dell’automobile come mezzo di spostamento, (si calcola una riduzione del traffico tra il 20 e il 30%), il numero di utilizzatori delle due ruote tenderà a salire. Negli ultimi 10 anni, l’immatricolazione delle moto è cresciuta del 51%, a fronte di un calo del 10% circa dell’immatricolato delle automobili.

 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.