Non profit

Mozzarella. MC:”Necessari controlli e trasparenza

Per l'associazione è importante non creare allarmismo prima di fare tutte le analisi del caso

di Movimento Consumatori

?Non è utile creare allarmismi e paure tra i consumatori?. Così il Movimento Consumatori sulla questione della mozzarella alla diossina.
?La situazione è sicuramente delicata e va affrontata con tempestività e con tutti i mezzi a disposizione delle autorità competenti ? afferma Beppe Riccardi, responsabile del settore Sicurezza alimentare MC ? ma senza dare spazio a paure infondate. Certo, il ministero deve aumentare i controlli e dare subito i risultati di queste analisi per rendere la gente più tranquilla e fare chiarezza su eventuali prodotti non a norma?.
?Quello che ci vuole in momenti come questi ? continua Riccardi ? non sono sicuramente informazioni sommarie e poco attendibili. Serve innanzitutto trasparenza, una componente essenziale che contribuisce a rinnovare la fiducia dei cittadini negli organismi preposti ai controlli e notizie sicure che provengano da fonti ufficiali?.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it