Mondo

Mubarak ha dimenticato i diritti umani

Così Amnesty International commenta il discorso del dittatore egiziano

di Redazione

Amnesty International ha accusato i leader politici di irresponsabilità per non aver fatto alcun accenno all’avvio di riforme sui diritti umani, nel corso dei discorsi televisivi di ieri. «Il presidente Mubarak e il vicepresidente Suleiman hanno profondamente mancato di dare risposte alle richieste dei manifestanti. È da irresponsabili che nessuno dei due discorsi abbia contenuto un impegno ad avviare immediatamente riforme sui diritti umani», ha dichiarato Salil Shetty, Segretario generale di Amnesty International. «Il presidente ha annunciato la cancellazione dell’art. 179 della Costituzione, che chiediamo da tempo, poichè consente violazioni dei diritti umani collegate ad arresti, detenzioni e processi. Ma non ha voluto dire quando ciò accadrà». «Il linguaggio usato dal vicepresidente Suleiman per scoraggiare i manifestanti dal far sentire le loro voci è a sua volta inaccettabile. È ironico che un governo che ha prima aperto il fuoco su dimostranti pacifici e poi consentito a bande di criminali di attaccarli stia tentando di persuaderli ad andare a casa agitando il rischio di caos e distruzione».
«Chi è al potere al Cairo deve considerare l’attivismo delle strade non come una minaccia ma come un’opportunita’ per consegnare alla storia i sistematici abusi del passato. Le riforme nel campo dei diritti umani devono iniziare ora».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.