Salute
Mucca pazza: nuove restrizioni Usa su donazioni sangue
Gli Stati Uniti non accetteranno donatori che abbiano vissuto per tre mesi in Gran Bretagna o cinque anni in altri Paesi Ue
Il governo statunitense ha deciso di non accettare le donazioni di sangue dei cittadini Usa che hanno trascorso almeno tre mesi in Gran Bretagna o cinque anni in altri paesi europei negli anni Ottanta e negli anni Novanta per evitare il contagio della variante umana dell’encefalopatia spongiforme bovina, o mucca pazza. Il nuovo regolamento causera’ molti problemi soprattutto alla citta’ di New York, che deve importare un quarto della quantita’ di sangue necessaria giornalmente proprio dall’Europa e ha molte difficolta’ a trovare i donatori.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.