Mondo

Mugabe continua ad essere prepotente

di Giulio Albanese

Le cose si mettono davvero male nello Zimbabwe. È di questa mattina la notizia che il presidente, Robert Mugabe, ha nominato per il suo partito Zanu-Pf  14 ministri, fra cui i tre cruciali di difesa, interno e finanze. È quanto si apprende da una nota dell’ufficio di presidenza ad Harare, riportata dal quotidiano locale “The Standard”. Una decisione che a questo punto rischia di vanificare l’accordo faticosamente raggiunto il mese scorso con l’opposizione per la condivisione del potere. Fra gli altri dicasteri attribuiti allo Zanu-Pf, anche giustizia e comunicazione, mentre al partito d’opposizione, il Movimento per il Cambiamento democratico (Mdc) di Morgan Tsvangirai andrebbero 13 dicasteri, fra cui gli affari costituzionali e quelli parlamentari. E’ chiaro che Mugabe, come al solito, vuole continuare a fare il bello e il cattivo tempo avendo il pieno controllo del Paese: una scelta unilaterale e sprezzante, secondo l’opposizione, che mette  davvero a repentaglio l’intero Paese. Per chi segue con passione le vicende dello Zimbabwe, quanto sta avvenendo è motivo di grande apprensione, non foss’altro perché il rischio è quello di una guerra civile che penalizzerebbe la già stremata popolazione civile.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.