Welfare
Multa ai Tg. Movimento Consumatori: non paghino i cittadini
L'associazione annuncia un esposto alla Corte dei conti per tutelare chi paga il canone Rai
“Dopo i richiami e la multa comminata al Tg1, già in diffida e sanzionato con 100 mila euro, la multa ai telegiornali rappresenta l’ultimo passaggio di un’inaccettabile situazione che va avanti da settimane. Questa multa dell’Agcom non è certo un fulmine a ciel sereno – commenta Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori – La sovraesposizione del premier, cui abbiamo assistito ultimamente, senza nessuna considerazione delle norme della par condicio da parte della tv pubblica, e in particolar modo dei direttori del Tg1 e del Tg2, non meritava altro che una presa di posizione forte che contribuisse a riportare l’attenzione su ciò che si deve e non si deve fare. Alla luce di questo, non si può certo parlare di mancanza di consapevolezza e non è ammissibile che i contribuenti italiani siano costretti a pagare il canone perché poi qualcuno lo mandi in fumo”. “Per tutelare i cittadini, vittime di questa ingiustizia – annuncia Miozzi – presenteremo un esposto alla Corte dei Conti per il danno erariale. E i direttori del Tg1 e del Tg2 paghino il conto”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.