Leggi

Multe più salate per chi non ricicla

E'stato approvato il 29 luglio in sede legislativa dalla Commissione Ambiente di Palazzo Madama il disegno di legge relativo all'obbligo di riciclaggio dei rifiuti.

di Redazione

Senato: è stato approvato il 29 luglio in sede legislativa dalla Commissione Ambiente di Palazzo Madama il disegno di legge relativo all?obbligo di riciclaggio dei rifiuti, che prevede multe più salate per gli inadempienti e norme più severe.
Diventeranno più vincolanti le norme in materia di obbligo di riciclaggio dei rifiuti con multe più salate (che andranno a favore del ministero dell?Ambiente) per le imprese che non si adeguano. Le novità sono contenute in un disegno di legge approvato in sede legislativa dalla Commissione Ambiente di Palazzo Madama il 29 luglio e che a settembre dovrà avere il via libera definitivo dalla Camera. Nel provvedimento, in particolare, oltre all?inasprimento delle sanzioni, viene inserito l?obbligo di raccolta e riciclaggio anche per i grassi animali esausti, oltre a quelli di origine vegetale. Per chi non si adegua è prevista una multa pari a sei volte le somme dovute al Consorzio. Inoltre viene formalizzata l?istituzione del Consorzio obbligatorio per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene e polipropilene, al quale sono obbligati a partecipare produttori e importatori di beni realizzati con questi materiali.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.