Volontariato
Museo Alinari, così i ciechi vedono le foto
Le foto consistono nella trasposizione in rilievo delle immagini attraverso lutilizzo di materiali fortemente evocativi come vetro, legno, tessuto, carta, sabbia, metallo
di Redazione
Un progetto per consentire anche ai non vedenti di poter ?vedere? e apprezzare delle foto. Realizzato dalla Stamperia Braille della Regione Toscana, sarà parte integrante del nuovo Museo nazionale Alinari della fotografia di Firenze. Le foto consistono nella trasposizione in rilievo delle immagini attraverso l?utilizzo di materiali fortemente evocativi come vetro, legno, tessuto, carta, sabbia, metallo.
Info: www.alinarifondazione.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.