Mondo
MUSICA. Dieci i brani candidati al premio Amnesty
Il riconoscimento viene consegnato ogni anno all'artista che meglio ha saputo rendersi portavoce di temi che riguardano i diritti umani
di Redazione
L’Associazione Voci per la Liberta’ e la Sezione Italiana di Amnesty International hanno presentato la rosa delle 10 canzoni candidate al Premio Amnesty Italia 2009:
1. ‘Cambiami il destino’ di Ania
2. ‘Non mettere le mani in tasca’ di Caparezza
3. ‘Lettere di soldati’ di Vinicio Capossela
4. ‘Multumesc’ di Cisco
5. ‘Il sogno di Mhedy’ dei Folkabbestia
6. ‘La guerra dell’acqua’ di Ivano Fossati
7. ‘Kabul’ di Flavio Oreglio e I Luf
8. ‘Radio Conga’ dei Negrita
9. ‘Il giorno in cui vennero gli aerei’ degli Yo Yo Mundi
10. ‘Quasi tutti’ di Massimo Zamboni
Il brano vincitore verrà selezionato nelle prossime settimane da una giuria di addetti ai lavori comprendente.
Il Premio Amnesty Italia e’ stato istituito nel 2003 e viene consegnato ogni anno all’artista che meglio ha saputo rendersi portavoce di temi che riguardano i diritti umani durante l’anno precedente. Le precedenti edizioni hanno visto vincitori Daniele Silvestri con ‘Il mio nemico’ nel 2003, Ivano Fossati con ‘Pane e coraggio’ nel 2004, Modena City Ramblers con ‘Ebano’ nel 2005, Paola Turci con ‘Rwanda’ nel 2006, Samuele Bersani con ‘Occhiali rotti’ nel 2007 e Subsonica con ‘Canenero’ nel 2008.
Per quanto riguarda il concorso dedicato ai musicisti emergenti,’Voci per la Liberta’ – Una Canzone per Amnesty’, ricordiamo che il bando della manifestazione scadra’ il 15 aprile 2009. Sono, inoltre, gli ultimi giorni utili per partecipare al Premio Web: i primi 30 artisti che si iscriveranno al concorso entro e non oltre il 28 febbraio avranno diritto a una pagina sul sito www.vociperlaliberta.it, attraverso la quale potranno essere conosciuti, ascoltati e votati! Il brano dell’artista o del gruppo preferito dai visitatori del sito della manifestazione partecipera’ di diritto alla fase finale del concorso.
Per tutte le informazioni dettagliate sul Premio Amnesty Italia e sul Premio Web: clicca qui.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.