Volontariato
Musicoterapia al sant’Orsola
Prende avvio all'ospedale pediatrico di Bologna il progetto Tamino
di Redazione
La musica puo’ essere non solo una passione, un passatempo, una piacevole attivita’ da praticare o di cui godere. Aiuta, se si e’ in grado di sfruttarne correttamente le potenzialita’, ad attenuare l’ansia e la tensione psicologica di chi si trova nella triste circostanza della ospadalizzazione e agisce con grande efficacia soprattutto sui bambini.
Ed e’ proprio per questa ragione che ha preso il via a Bologna, nel Policlinico Sant’Orsola, il ‘Progetto Tamino’, che ha lo scopo di sfruttare l’aspetto terapeutico della musica, esaltato quando il bambino non solo la ascolta ma la ‘utilizza’ partecipando attivamente a laboratori musicali, in cui si usano strumenti ma anche si costruiscono, in cui si ascoltano canzoni ma anche si creano. Nato da una un’idea dell’Orchestra Mozart e patrocinato da Aug (Associazioni Unite Gozzadini), che lo ha cofinanziato insieme alla Regione Emilia Romagna, il progetto riguarda 4 reparti : Oncoematologia, Neuro Psichiatria Infantile, Medicina Generale e Chirurgia Pediatrica.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.