Cultura
Mutualismo: la Cesare Pozzo festeggia 130 anni
Oggi un convegno a Milano per guardare al futuro
di Redazione
Nella ricorrenza del 130° aniversario della sua costituzione, la Società Nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo, la più grande società italiana non profit che opera nel settore dell’integrazione sanitaria con più di 80mila soci, ha organizzato questa mattina un convegno per ricordare la storia ma soprattutto per ragionare sul futuìro. All’incontro hanno perso parte il professor Stefano Zamagni, presidente dell’Agenzia per le Onlus, Grazia Labate, coordinatrice del gruppo di lavoro istituito presso il Ministero della salute sui fondi integrativi sanitari, Costanza Fanelli, presidente di Legacoop sociali, Luca Del Vecchio di Confindustria, Aldo Amoretti rappresentante Cgil nel Cnel, Giorgio Bertinelli, vicepresidente nazionale di Legacoop, Placido Putzolu, presidente della Federazione mutualità integrativa e volontaria che raggruppa 130 mutue.
Il presidente di Cesare Pozzo, Giovanni Sica, nella sua prolusione, ha sottolineato come: “Le società di mutuo soccorso sono tornate d’attualità, perchè sono libera espressione della società civile organizzata e di nessun costo per la collettività e soddisfano quel bisogno di sanità integrativa diffuso nei ceti sociali meno abbienti”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.