Welfare
Mutui: sentenza Tar, esulta Adiconsum
Il Tar del Lazio che ha bocciato la posizione delle banche sui mutui agevolati per l'edilizia e in particolare sulla rinegoziazione obbligatoria dei mutui stessi
di Redazione
La sentenza del Tar del Lazio che ha bocciato la posizione delle banche sui mutui agevolati per l’edilizia e in particolare sulla rinegoziazione obbligatoria dei mutui stessi, e’ ”una sentenza positiva, una seconda vittoria dei consumatori che porta considerevoli risparmi per lo stato, oltre 300 milioni di euro all’anno”. A salutare con favore la sentenza del Tar e’ Paolo Landi, presidente dell’Adiconsum. ”Dopo alcuni ritardi incomprensibili – afferma Landi – il Tar ha reso pubblica la sentenza sui mutui agevolati, riconoscendo il diritto dei consumatori e dello Stato di ridurre i tassi usurai ai tassi di mercato: un diritto che era stato conquistato e applicato ai mutui normali, ma che la banche si erano opposte ad applicare a quelli agevolati”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.