Welfare
Mutui: sentenza Tar, esulta Adiconsum
Il Tar del Lazio che ha bocciato la posizione delle banche sui mutui agevolati per l'edilizia e in particolare sulla rinegoziazione obbligatoria dei mutui stessi
di Redazione
La sentenza del Tar del Lazio che ha bocciato la posizione delle banche sui mutui agevolati per l’edilizia e in particolare sulla rinegoziazione obbligatoria dei mutui stessi, e’ ”una sentenza positiva, una seconda vittoria dei consumatori che porta considerevoli risparmi per lo stato, oltre 300 milioni di euro all’anno”. A salutare con favore la sentenza del Tar e’ Paolo Landi, presidente dell’Adiconsum. ”Dopo alcuni ritardi incomprensibili – afferma Landi – il Tar ha reso pubblica la sentenza sui mutui agevolati, riconoscendo il diritto dei consumatori e dello Stato di ridurre i tassi usurai ai tassi di mercato: un diritto che era stato conquistato e applicato ai mutui normali, ma che la banche si erano opposte ad applicare a quelli agevolati”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.