Il progetto internazionale del WWF <>interattivo dal titolo My water and me. Sul sito internet www.kids-for-the-alps.net è disponibile un questionario con cui i ragazzi potranno cimentarsi a scuola o a casa e grazie al quale scopriranno se utilizzano l?acqua con cura o con poca attenzione.
Lungo il percorso avranno l?opportunità di fare tante interessanti scoperte: ad esempio potranno comprendere che lasciando accesa la luce in un?aula vuota si sfrutta acqua inutilmente. In diverse regioni italiane, infatti, specie in quelle settentrionali, molta dell?energia elettrica necessaria a far funzionare l?illuminazione privata e pubblica è fornita da centrali idroelettriche che captano acqua dai fiumi, mettendone a rischio l?equilibrio degli ecosistemi.
Al termine del test viene chiesto ai ragazzi di assumere un impegno concreto e quotidiano per risparmiare questa preziosa risorsa, unendosi alle migliaia di ragazzi che in Europa hanno già aderito a questa iniziativa salvando milioni di litri d?acqua.
Info:www.kids-for-the-alps.net
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.