Famiglia

Myanmar/3: il caso Elettronica entra in parlamento

Il senatore Silvestri (Verdi): "le armi italiane aggirano l'embargo"

di Redazione

?Sembra che le nostre armi aggirino l?embargo. Infatti, secondo un rapporto diffuso da un gruppo di Ong europee e internazionali, tra cui Rete Disarmo, Saferworld e Amnesty International, che cita fonti credibili, il governo indiano sta per trasferire a Myanmar l?Advanced Light Helicopter (Alh), un elicottero d?attacco prodotto in India ma che non potrebbe funzionare senza componenti essenziali di provenienza europea. Se questo trasferimento andasse in porto, Belgio, Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Svezia potrebbero mettere a repentaglio l’embargo imposto dall’Ue nei confronti di Myanmar?. E? quanto denuncia in Aula il senatore Gianpaolo Silvestri, responsabili diritti civili dei Verdi, intervenendo a seguito dell ?informativa del Governo sulla situazione in Myanmar

?Dal 1988 l’Unione europea ha vietato la vendita di armi alla Birmania per protestare contro la brutale dittatura militare nel paese. Ma che senso ha un embargo se non viene fatto rispettare? Questo comportamento da parte dell?Ue è inaccettabile poiché contribuisce al protrarsi delle sofferenze del popolo birmano. Mi auguro ? conclude il senatore Silvestri – che gli Stati membri dell’Ue, in particolar modo l?Italia, verifichino con maggiore efficacia la destinazione finale dei componenti militari costruiti dalle imprese occidentali?.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.