Volontariato

Myanmar/4: cresce la mobilitazione di Amnesty

45mila firme raggiunte sul sito. Amnesty International/Sezione Italia presente alla marcia della pace

di Redazione

Prosegue la mobilitazione di Amnesty International sulla crisi dei diritti umani a Myanmar. L?organizzazione continua a sollecitare il Consiglio di sicurezza a istituire un embargo totale sulle forniture di armi alla giunta militare e a inviare una propria missione a Myanmar, che chieda alle autorita? la cessazione immediata della repressione, la scarcerazione di tutti i dimostranti pacifici arrestati nelle ultime settimane e il ripristino della liberta? di manifestazione.

Amnesty International e? fortemente preoccupata per la sorte delle persone arrestate, oltre un migliaio, e teme che possano essere sottoposte a torture in centri segreti di detenzione. Centinaia di attivisti dell?associazione prenderanno parte alla Marcia Perugia-Assisi di domenica 7 ottobre, dietro allo striscione ?Liberta? per

Myanmar?. Altre iniziative sono in programma nel corso del fine settimana, tra cui la manifestazione di Palermo, sabato 6, a partire dalle 17 in piazza Verdi. Raccolte di firme sono state organizzate anche a Ferrara, Milano e Sassari.

L?appello on line di Amnesty International in favore dei manifestanti arrestati a Myanmar ha superato le 45.000 firme e puo? essere ancora sottoscritto su www.amnesty.it.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.