Welfare
Myanmar: Italia chiede a giunta militare di aprire il dialogo
il sottosegretario agli Esteri Gianni Vernetti ha espresso la posizione dell'Italia oggi alla Farnesina incontrando l'incaricato d'affari dell'ambasciata dell'Unione di Myanmar (Birmania).
di Redazione
L’Italia chiede alla giunta militare del Myanmar (Birmania) di “aprire un dialogo immediato” con i monaci e gli esponenti dell’opposizione e “non fare ricorso a nessun tipo di violenze” contro le proteste di questi giorni. E’ quanto ha dichiarato il sottosegretario agli Esteri Gianni Vernetti, che ha incontrato oggi alla Farnesina l’incaricato d’affari dell’ambasciata dell’Unione di Myanmar (Birmania), Hlaing Myint, a cui ha espresso “a nome del governo italiano la piu’ viva preoccupazione per quanto sta accadendo in queste ore nella capitale Yangon ed in tutto il paese”. Ed ha “protestato per i recenti epidosi di repressione che hanno portato all’arresto di decine di manifestanti ed alle condanne arbitrarie di numerosi sindacalisti e oppositori del regime”.
Nel corso del colloquio, il sottosegretario Vernetti – si legge in una nota della Farnesina – ha chiesto all’Incaricato d’Affari birmano di trasmettere alla Giunta militare al potere in Myanmar la richiesta del Governo italiano di aprire un dialogo immediato con i monaci, con i membri della National League for Democracy e con tutta l’opposizione birmana e di non far ricorso ad alcuna forma di violenza nei confronti delle dimostrazioni pacifiche e nonviolente di questi giorni.
Il Sottosegretario Vernetti ha inoltre protestato per i recenti episodi di repressione che hanno portato all’arresto di decine di manifestanti ed alle condanne arbitrarie di numerosi sindacalisti e oppositori del regime, reiterando la richiesta di liberta’ immediata del Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi, segregata agli arresti domiciliari dal 2003, insieme al rilascio dei prigionieri politici detenuti in modo arbitrario. Il Sottosegretario Vernetti ha infine ricordato al diplomatico birmano che l’Italia intende seguire con la massima attenzione l’evolversi della situazione in Myanmar e che promuovera’ in tutti gli ambiti multilaterali, dal Consiglio di Sicurezza, all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tutte le iniziative necessarie per sostenere il desiderio di liberta’ del popolo birmano e per favorire il dialogo fra il regime di Yangon e l’opposizione democratica.
Il Sottosegretario Vernetti incontrera’ domani a New York, ai margini della 62° Assemblea Generale delle Nazioni Unite, lo ”Special Adviser” su Myanmar del Segretario Generale, Ibrahim Gambari e il Primo Ministro del Governo birmano in esilio, Sein Win.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it