Cultura
Napoli: contro il gelo, metropolitane aperte anche di notte
Sta per arrivare il freddo e, come ogni anno, si preannuncia l'emergenza per chi vive per strada. A Napoli, chi non ha un tetto potrà dormire nelle stazioni Museo e Vanvitelli della Linea 1 della metropolitana. Due delle più belle stazioni al mondo avranno così anche una loro destinazione sociale
di Redazione

Sta arrivando il freddo. Anche a Napoli, dove nelle prossime notti si prevede di arrivare a 5 gradi. Per dare riparo ai tanti, troppi senza tetto che cercano riparo l'Azienda Napoletana di Mobilità (ANM) ha deciso di lasciare aperte anche la notte le stazioni della linea 1.
La stazione Museo (la vedete nell'immagine in copertina) disegnata da Gae Aulenti e la stazione Vanvitelli progettata da Michele Capobianco – due delle più belle stazioni al mondo – resteranno aperte tutta la notte. La decisione nasce dal Piano di emergenza freddo messo a punto anche quest’anno dall’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli.
«Tutto il nostro sentito supporto al Piano disposto dall’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli» ha dichiarato l’Amministratore dell'ANM Alberto Ramaglia. E la sicurezza? Ci saranno adeguati controlli e sorveglianza, assicura Ramaglia.
Per ragioni di sicurezza resterà infatti aperto un unico accesso per stazione: a Museo l’ingresso di Piazzetta Gagliardi e a Vanvitelli quello di Via Bernini. Le stazioni interessate saranno presidiate da agenti della vigilanza a tutela di tutti, anche e soprattutto dei senza tetto.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it