“La crisi delle casse comunali lascia a piedi anche la Polizia Municipale”. Lo rivela “Il Mattino”, spiegando che le ditte fornitrici di carburante, che avrebbero maturato un credito di circa un milione di euro nei confronti del Comune di Napoli, hanno tagliato gli approvviggionamenti. A lanciare l’allarme il capo della Polizia Municipale Carlo Schettini che, in un fonogramma indirizzato all’assessore alla Mobilita’ Gennaro Mola e alla direzione Patrimonio e Logistica del Comune, ha chiesto “un autorevole intervento”, comunicando che due ditte ”a seguito della richiesta per la fornitura di carburante non hanno aderito alla richiesta, motivando il rifiuto per il mancato pagamento di numerose fatture”. ”Motivazione che sarebbe corretta” scrive il quotidiano diretto da Mario Orfeo, perche’ ”i fornitori avrebbero numerose fatture ‘non quietanziate’ cioe’ mai pagate”. ”Quanto sopra – scrive ancora Schettini – comportera’ notevoli disservizi alle attivita’ del Corpo, con particolare riferimento a quelle relative all’infortunistica stradale, ai carri gru e in generale a tutti i servizi”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.