Welfare

Napoli, volontariato al posto del carcere

Firmato nel capoluogo un protocollo d'intesa fra Amministrazione penitenziaria e alcune associazioni territoriali fra cui la Conferenza regionale Volontariato Giustizia

di Redazione

Da Il Mattino, del12 gennaio 2005:

È una sorta di risarcimento verso la società “offesa”: riguarda le persone in esecuzione penale esterna alle quali il giudice di sorveglianza, in alternativa al carcere, ha concesso l’affido in prova al servizio sociale, andranno a dare una mano agli organismi di volontariato.

Ieri, presso il Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria, diretto da Tommaso Contestabile, è stato stipulato un protocollo d’intesa, promosso e curato dall’Ufficio dell’esecuzione penale esterna, di cui è responsabile Dolorosa Franzese, con la Conferenza regionale Volontariato Giustizia, con la Caritas, Legambiente e Movi. Obiettivo: realizzare progetti di “giustizia riparativa” che, naturalmente, non sostituiscono l’espiazione della condanna.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.