Welfare
Napolitano accoglie il ricorso sulle bollette delle famiglie numerose
Il Presidente ha dato disposizioni alla Presidenza del Consiglio di procedere per ristabilire una situazione di giustizia nei confronti dei nuclei numerosi
di Redazione
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha accolto il ricorso dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose contro l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, responsabili di avere fissato tariffe per la fornitura dell’energia alle utenze domestiche ” lesive dei diritti ed interessi” delle famiglie numerose, “dettate in evidente danno e discriminazione dei nuclei familiari numerosi”.
Il Presidente ha quindi dato disposizioni alla Presidenza del Consiglio di procedere per ristabilire una situazione di giustizia nei confronti dei nuclei numerosi: L’ANFN spera che ora si giunga presto a togliere definitivamente una delle più sgradevoli ingiustizie che le famiglie numrose stanno subendo.
Il ricorso dell’ANFN chiedeva l’annullamento di alcune deliberazioni pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del 17.7.2007 e nello specifico
1) della deliberazione n. 135 del 13 giugno, avente ad oggetto: tariffe per i servizi di
trasmissione, distribuzione e misura dell?energia elettrica ai clienti finali domestici connessi in
bassa tensione in vigore dal 1° luglio 2007;
2) della deliberazione n. 156 del 27 giugno, avente ad oggetto: approvazione del testo
integrato delle disposizioni dell?Autorità per l?energia elettrica e il gas per l?erogazione dei servizi di
vendita dell?energia elettrica di maggior tutela e di salvaguardia ai clienti finali ai sensi del decretolegge 18 giugno 2007, n. 73/2007;
3) liberazione n. 159 del 27 giugno, avente ad oggetto: aggiornamento per il trimestre
luglio-settembre 2007 di componenti ed elementi della tariffa elettrica e definizione delle condizioni
economiche di maggior tutela. Prezzo di salvaguardia di cui al comma 23.3 del TIV. Disposizioni in
materia di regimi tariffari speciali.
In più della deliberazioni pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del 17.10.2007:
della deliberazione n. 238 del 27.9.2007, avente ad oggetto: aggiornamento per il
trimestre ottobre-dicembre 2007 di componenti della tariffa elettrica e definizione delle condizioni
economiche di maggior tutela, del prezzo di salvaguardia e disposizioni in materia di regimi tariffari
speciali.
Queste tariffde, diceva il ricorso, non tengono in nessuna considerazione il numero dei componenti il nucleo familiare,di tal che il regime tariffario dettato, con riferimento agli scaglioni agevolati, risulta inapplicabile ai componenti i nuclei familiari numerosi.