Non profit

Napolitano: Acli, «la democrazia resta un valore irrinunciabile»

»La Costituzione è sempre punto di riferimento»

di Redazione

«Le ideologie sono superate, ma la democrazia rimane un valore irrinunciabile». Il presidente delle Acli Andrea Olivero interviene a commento delle parole del Capo dello Stato Giorgio Napolitano pronunciate ad Helsinki, in Finlandia, sulla «piena identificazione che ci dovrebbe essere da parte di tutti nei principi e nei valori della Costituzione».
Il presidente delle Acli, che proprio domani inaugureranno a Perugia una 3 giorni di studi dedicata alla Destra e sinistra dopo le ideologie, prende spunto dalle polemiche di questi giorni per le celebrazioni del 65° anniversario dell’8 settembre: «Il superamento delle ideologie e delle retoriche di destra e di sinistra è un processo non solo auspicabile ma inevitabile. Ma se l’approccio ideologico è insufficiente, non significa che tutto è uguale e tutto è indifferente. Rimane sempre da difendere e coltivare una democrazia dei valori condivisi sui quali è costruita la nostra Costituzione».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it