Non profit
Napolitano: l’Italia sosterrà la crescita dell’Africa
Il capo dello Stato Giorgio Napolitano è intervenuto in occasione delle celebrazioni per il 45esimo anno dalla fondazione dell'Unione Africana.
di Redazione
“L’Italia ha l’ambizione di assumere un ruolo guida nella messa a punto delle strategie che dovranno essere adottate per affrontare il problema della fame e della riduzione della povertà” e sosterrà in modo particolare il continente africano. Lo ha detto ieri il capo dello Stato Giorgio Napolitano in occasione delle celebrazioni per il 45esimo anno dalla fondazione dell’Unione Africana.
Il presidente della Repubblica è intervenuto nella sede romana della Istituto italiano per l?Africa e l?Oriente (Isiao) per ricordare quanto il continente africano sia tutt?ora in continuo movimento e quanto sia necessario che il mondo occidentale, compreso il nostro paese, si prodighino per favorirne lo sviluppo. A riportare la nozitia è “Il velino”.
?L’Africa va affermandosi quale regione ricca di opportunità e di crescita” ha detto Napolitano. “Investire sul suo futuro, rispettandone l’ambiente e la biodiversità, rappresenta pertanto una priorità da perseguire con determinazione?, ha detto il presidente della Repubblica, ricordando quanto sia impegnativa questa sfida. ?Grandemente dotata di risorse naturali ed ambientali, l’Africa è infatti anche una delle regioni più esposte alle conseguenze dei cambiamenti climatici?.
In Africa si aprono prospettive incoraggianti tanto sul piano della crescita economica che su quello della stabilizzazione politica, ha detto il presidente italiano, “però, restano necessari gli sforzi ?di lungo periodo? della comunità internazionale ?per consentire al continente di esprimere tutte le sue straordinarie potenzialità?.
L’Italia, ha annuniciato Napolitano si adopererà in tal senso anche in vista del vertice del g8 del 2009 che il nostro Paese ospieterà in Sardegna. ?Nel preparare questo appuntamento di particolare rilievo la Presidenza italiana proseguirà il lavoro già avviato nel 2001, al vertice di Genova, allorquando era stato avviato un significativo partenariato volto anche a valorizzare la Nuova iniziativa per lo sviluppo africano (Nepad)?.
Napolitano ha ricordato l’impegno per la Somalia e per tutto il Corno d?Africa e ha voluto manifestare la sua vicinanza ai familiari di Iolanda Occhipinti, Giuliano Paganini, i due cooperanti italiani prelevati mercoledì scorso da un gruppo di una trentina di uomini armati nel villaggio Awdhegle, nella regione del Basso Shabelle in Somalia.
?In Sudan, siamo egualmente impegnati per la pace, sostenendo l’applicazione degli accordi del 2005 e tendendo a facilitare l’avvio di negoziati tra il governo ed i gruppi ribelli sul Darfur. L’Italia crede nell’Africa ? conclude Napolitano – e vuole esserle vicina non soltanto con la partecipazione ad iniziative di pace e a programmi di sviluppo economico e sociale, ma anche in campo culturale, scientifico e tecnologico?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.