Non profit

Napolitano nelle Catacombe del rione Sanità

A Napoli la tre giorni per "fare il punto"

di Redazione

È nel cuore di Napoli che si svolge la tre giorni organizzata dalla Fondazione con il Sud. In quel luogo di “miseria e nobiltà” che è il quartiere Sanità, dove proprio tre anni fa sono state riaperte le Catacombe di San Gennaro. È fra quelle pareti millenarie e bellissime riportate alla luce (e non solo in senso letterale) con il sostegno della Fondazione che si tiene “Con il Sud. Giovani e comunità in rete”. Un’occasione di confronto sulla rinascita del Meridione, cui sono stati chiamati a dare il proprio contributo operatori sociali, artisti, intellettuali, volontari, secondo un calendario fittissimo d’appuntamenti.
Si comincia venerdì 30 (con “Crescere al Sud”, una conferenza sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza promossa con Save the Children, vedi a pag. 6), si prosegue sabato 1 ottobre (discutendo di sostenibilità, ambiente e innovazione sociale e poi in un incontro con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano) e si termina domenica con “Beni comuni, corpi intermedi e cittadinanza attiva”, dibattito con i responsabili di organizzazioni di terzo settore e di volontariato del Mezzogiorno. In mezzo, workshop, mostre fotografiche, rassegne di cortometraggi e video, performance, spettacoli teatrali e musicali.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.