Non profit
Napolitano premia progetto “Sono nato qui”
Il Presidente della Repubblica ha ribadito la sua vicinanza al tema del diritto di cittadinanza delle “seconde generazioni” premiando ufficialmente, con una medaglia, l’associazione Civitas Futura
di Redazione
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ribadito, ancora una volta, la sua vicinanza al tema della concessione del diritto di cittadinanza alle cosiddette “seconde generazioni”, premiando ufficialmente l’associazione Civitas Futura per il ciclo di eventi “Sono nato qui”. Il Capo dello Stato ha voluto destinare la medaglia, per il tramite del presidente nazionale dell’associazione Mauro Moro, a tutti i suoi soci quale “premio di rappresentanza” , con “l’augurio sentito per il successo dell’iniziativa”
Il prestigioso riconoscimento arriva in una settimana incredibilmente ricca di soddisfazioni per Civitas Futura, grazie all’inserimento dell’associazione veneziana fra i partner dell’Istat per la collaborazione ai progetti speciali del Censimento Italiano 2011 e per il probabile rilancio, su scala nazionale, del progetto in questione.
L’idea dell’iniziativa “Sono nato qui” è nata dall’incontro fra il regista Fred Kuwornu ed il presidente di Civitas Futura Mauro Moro, in occasione della proiezione del film 18 IUS SOLI presso la Camera dei Deputati. Lo scopo è di sensibilizzare la popolazione sul tema della concessione del diritto di cittadinanza ai figli di immigrati stabilmente residenti in Italia. Gli eventi, organizzati con il Patrocinio della Città di Spinea (Venezia), con la collaborazione di Yalla Italia, con il contributo di CISL Venezia, COOP Adriatica e Banca Santo Stefano, si concluderanno sabato 10 marzo ( vedete programma sotto) alle 20:30, al cinema “Ai Bersaglieri” di Spinea (Ve), con la proiezione gratuita del film documentario “18 IUS SOLI”, alla presenza del regista Fred Kuwornu e di qualificati esperti che daranno vita ad un interessante dibattito.
La comunanza di opinioni sulle autorevoli parole pronunciate dal Presidente Napolitano sul tema delle “seconde generazioni” e sulla campagna di sensibilizzazione legata al docu-film “18 IUS SOLI”, ha portato Civitas Futura ad aderire convintamente al progetto, assieme alle maggiori associazioni, enti, fondazioni e think-tank nazionali.
Programma 10 marzo:
Il 10 marzo, alle 20:30, al cinema teatro “ai Bersaglieri”, si terrà la serata conclusiva dal titolo “18 IUS SOLI: il diritto di cittadinanza e le opportunità di una società interculturale”. Accoglieranno gli ospiti un brindisi di benvenuto e la chiusura della mostra fotografica “Noi migranti”. Verso le 21:00, dopo il ringraziamento ufficiale al Presidente Napolitano ed il saluto del Sindaco, inizierà la proiezione del film documentario “18 IUS SOLI” e, a seguire, si terrà il dibattito alla presenza del regista Fred Kuwornu. Saranno ospiti LOREDANA MAINARDI, Assessore alla Cultura della Città di Spinea, KHALID RHAZZALI, docente di Sociologia dei Diritti Umani e coordinatore del Master in Studi sull’Islam d’Europa – Università di Padova, JOHN SHEHATA, avvocato e docente all’Executive Master del Nuovo Istituto di Business Internazionale e coordinatore del Focus MENA & GCC, LINO GOTTARDELLO, Segretario Generale CISL Venezia, FATIMA KHACHI, redattrice del blog delle seconde generazioni Yalla Italia. Introdurrà e modererà il dibattito: MARTINO PILLITTERI, giornalista, coordinatore editoriale del blog delle seconde generazioni Yalla Italia presso il settimanale VITA